Con il passare del tempo le minacce informatiche sono diventate sempre più intelligenti e aggressive e il software antivirus è diventato uno strumento essenziale per la protezione online. In questo articolo si analizzerà il funzionamento del software antivirus, il modo in cui rileva le minacce e le comuni idee sbagliate che si possono avere.
Che cos'è il software antivirus?
Il software antivirus è un programma progettato per rilevare, prevenire e rimuovere il software dannoso, noto anche come malware. Il malware comprende virus, spyware, ransomware e altri programmi dannosi che possono compromettere i dati o interrompere le prestazioni del dispositivo.
Lo scopo principale del software antivirus è quello di identificare una minaccia, metterla in quarantena e rimuoverla prima che possa accedere al computer o al dispositivo cellulare.
Le basi: come il software antivirus rileva le minacce
Una volta installato, il software antivirus esegue la scansione di file, programmi e siti web per identificare potenziali minacce. È possibile scegliere che il software venga eseguito automaticamente in background e che rilevi le minacce in tempo reale: questa è l'impostazione consigliata. La scansione in tempo reale garantisce che le minacce vengano rilevate e bloccate immediatamente, prima che possano causare danni. Oppure si può scegliere di eseguire le scansioni di sicurezza quando si vuole.
Le moderne soluzioni antivirus vanno oltre il semplice rilevamento dei virus, offrendo una protezione completa contro le minacce online in continua evoluzione. I software antivirus effettuano controlli su un database esistente di virus noti e utilizzano una tecnica avanzata di apprendimento automatico per rilevare i cyberattacchi nuovi ed emergenti.
Come il software antivirus elimina le minacce
Una volta rilevata una minaccia, il software antivirus esegue le seguenti operazioni:
- Quarantena - Il file dannoso viene isolato per evitare che si diffonda o causi ulteriori danni.
- Rimozione - Il file infetto viene eliminato dal sistema e collocato in una cartella nascosta, in modo che altri programmi non possano accedervi.
- Notifica - Il programma antivirus avvisa l'utente della minaccia rilevata, fornendo dettagli sul tipo e sulla gravità della stessa.
Caratteristiche aggiuntive del moderno software antivirus
I programmi antivirus di oggi offrono una serie di funzioni che vanno oltre la tradizionale protezione dalle minacce informatiche, tra cui:
- Ransomware Shield: Impedisce la crittografia dei file da parte del ransomware.
- Protezione dal phishing: Rileva e blocca i siti web fraudolenti.
- Integrazione VPN: Cripta la connessione a Internet per una navigazione sicura.
- Strumenti di ottimizzazione: Si tratta di strumenti progettati per rendere più veloce il funzionamento del dispositivo e per aumentare lo spazio di archiviazione disponibile.
- Supporto multidispositivo: Proteggete tutti i vostri dispositivi, dai PC agli smartphone.
I luoghi comuni sul software antivirus
1. "Non ho bisogno di un antivirus perché uso Apple".
Mentre Dispositivi Apple sono meno bersagliati rispetto a PC e Android, ma non sono completamente immuni da vulnerabilità. Si consiglia di essere esperti di cybersicurezza e di dotarsi di una protezione adeguata per il dispositivo.
2. "L'antivirus gratuito è sufficiente".
I programmi antivirus gratuiti offrono una protezione di base, ma spesso mancano di funzioni avanzate come la scansione in tempo reale e la VPN. TotalAV offre la possibilità di eseguire scansioni del sistema con una conto gratuito e si può vedere cosa include qui.
3. "L'antivirus rallenta il mio computer".
L'antivirus moderno è ottimizzato per funzionare in modo efficiente, garantendo un impatto minimo sulle prestazioni del sistema. TotalAV ha ottenuto punteggi molto alti nei test e nei premi di settore per l'effetto leggero che il software ha sulle prestazioni del dispositivo.
Siete pronti a proteggere i vostri dispositivi? Potete esplorare TotaleAV oggi stesso con una garanzia di rimborso di 30 giorni.
